Cappella della Madonna della Neve

L’oratorio di Santa Croce e’ in prossimita’ della chiesa parrocchiale di Evigno verso monte.

44444

Cappella della Madonna della Neve

La cappella della Madonna della Neve(72) si trova a monte dell’abitato di Evigno sulla destra della mulattiera che conduce alla chiesa di San Martino, al bivio per la borgata Villa Costa.
La sua costruzione risale al secolo XVII, ed e’ molto semplice e di piccole dimensioni.
L’asbide e’ poligonale, ed il campanile a vela e’ posto sopra la facciata ed ospita una piccola campana. E’ interamente intonacata e imbiancata sia all’esterno che all’interno.
Sulla facciata,nella lunetta sopra l’ingresso, vi e’ la scritta:

O DEVOTI CHE IN / QUESTA VIA PASSATE UNA / SALVE R. A MARIA. S. RECITATE(73).

Sopra l’altare e’ collocato un quadro su tela raffigurante la Madonna della neve col Bambino, ed in basso a destra Tobiolo e l’arcangelo Raffaele.
Alla destra dell’altare e’ murata una lapide votiva in marmo con l’iscrizione:

A TE MARIA / LA MIA RICONOSCENZA / PER GRAZIA CONCESSAMI / APPARIZIONE / 28 – 7- 1958 ore 15 / PIOPPO GIACOMO.

Al centro dell’abside, sopra il quadro sull’altare, si trova la scritta: IN ME GRATIA OMNI.