DIANO ARENTINO – borgata Bonifassi
di Giovanni Abbo
L’oratorio di San Sebastiano sorge nella borgata Bonifacio di Arentino lungo la strada comunale proveniente dalla Provinciale.
È formato da un unico vano con antistante porticato, ed è ben conservato.

Oratorio di San Sebastiano
Il campanile a vela è posto sopra la facciata principale ed è dotato di campana.
L’abside è rettangolare.
La sua costruzione risale al 1647(29).
Nell’interno un altare in muratura, addossato alla parete absidale, è sormontato da un quadro su tela della metà del sec. XVII, dove sono raffigurati San Sebastiano, al centro, tra San Rocco a sinistra e San Gerolamo a destra, ed in alto la Madonna col Bambino tra Santa Chiara e Santa Lucia.
La domenica successiva al 20 gennaio, festa del santo titolare, viene celebrata la Messa.
Sul lato destro della strada che conduce all’oratorio vi è l’edicola in muratura che conteneva la statua in marmo della Madonna col Bambino ora collocata sul terzo altare a sinistra nella parrocchiale di S.ta Margherita V.M..
A testimonianza è rimasta la lapide in marmo con la scritta “N.S. DEL LAGHETTO” posta sulla base dove era collocata la statua.