di Giovanni Abbo
La parrocchia dei Santi Margherita e Bernardo in Diano Arentino – Evigno, formata dall’unione delle due parrocchie di Santa Margherita d’Antiochia Vergine e Martire di Diano Arentino e di San Bernardo Abate di Evigno, e’ stata eretta con Decreto del Vescovo diocesano di Albenga – Imperia Ms. Alessandro Piazza, in data 30 giugno 1986, e le stata conferita la qualifica di Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto con Decreto Ministeriale 12 gennaio 1987, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 1987.
Le due chiese di Santa Margherita V.M. di Arentino e di San Bernardo Abate di Evigno vennero erette in parrocchiali in data 17 maggio 1586, separandole dalla chiesa matrice di San Michele Arcangelo di Borello.
- Diano Arentino – chiesa parrocchiale di Santa Margherita d’Antiochia V.M.
› esterno › interno - Diano Arentino Oratorio di Santa Croce
- Diano Arentino Oratorio di San Carlo
- Diano Arentino, borgata Villa Costa Oratorio della Madonna del Carmine
- Diano Arentino, borgata Bonifassi – Oratorio di San Sebastiano
- Diano Arentino – Chiesa di Sant’Antonino
- Diano Arentino – Oratorio di Santa Maria dei Bottini
- Evigno – Chiesa di San Bernardo Abate
- Evigno – Oratorio di Santa Croce
- Evigno – Chiesa di San Martino
- Evigno – Cappella della Madonna della Neve o Madonnetta